Mi godo questi giorni sereni in attesa di un nuovo Anno, migliore.
ci sto bene perché ascolto, vedo e ricordo ...
"E ora vorrei dire, che la gente può cambiare qualsiasi cosa vuole, e intendo qualsiasi cosa al mondo. La gente corre, segue i suoi piccoli binari, ed io sono uno di loro. Ma dobbiamo smettere tutti di seguire i nostri miseri binari. La gente può fare qualsiasi cosa, è una cosa che sto iniziando ad imparare. L'avidità non porta da nessuna parte. Dovrebbero scriverlo su un grande cartello in tutte le piazze del mondo, senza gli altri non siamo niente, questo è quello che penso."Joe Strummer, 2002, dalla newsletter di RadioClash.it
Marco Pandin dopo aver chiuso il ciclo di Rockgarage (fanzine ed allegati sonori), ha proseguito creando una nuova etichetta indipendente, la Catfood Press. L’idea era di continuare a stampare nuovo materiale però distribuendolo diversamente, senza intermediari. Ho fatto quattro chiacchiere con Marco sulla Catfood Press, che ha rappresentato un importante passo per arrivare all’attuale etichetta Stella*Nera. 
A volte ti ascoltavi un 12" come questo e sembrava che non ci fosse nulla di meglio. Estraevi il vinile dalla busta, lo mettevi sul piatto del giradischi, lo facevi girare, lo pulivi e facevi scendere la puntina sul solco del vinile e poi usciva la musica dalle casse dell'impianto che ti accompagnava in un viaggio, danzando con il corpo e con la mente. Una cosa da niente? Va bene altri tempi però questi inglesi eretici dopo T.V. Eye continuano a darci dentro e a farti continuare un viaggio malsano. Parto o no parto? Me ne fotto, io parto!
Steven Brown (membro fondatore dei Tuxedomoon) chiese ad un amico fidato di suggerirgli alcuni cantanti bravi degli anni sessanta. Ascoltando una cassetta trovata in un negozio sulla riviera Adriatica, la prima canzone che emozionò Brown fu "Ciao amore ciao". Dalle note interne del disco leggiamo: "Una strana musica melanconica sposata ad una luccicante produzione... accompagnata da un basso grave e da un tempo di rullante stile slow-rock, che irrompe in un maestoso ritornello, fretico e corale: un hit maledetto." Brown restò colpito anche dalla vicenda artistica e umana del cantautore genovese. Il frutto di questo "colpo di fulmine" è lo splendido vinile a 33 rpm, dove canta anche altri classici di Luigi Tenco.
Assistere ad un concerto dei Grant Lee Buffalo era sicuramente un' esperienza unica. I suoni prodotti dal trio di musicisti (Grant Lee Phillips, Peter Kimble e Joey Peters) ti trascinavano e ti sommergevano in un vortice di musica. Questo EP rimane una delle rarissime testimonianze dell'intensità delle performances live dei Grant Lee Buffalo. Il gruppo, avendo una solida base di country, folk, rock 'n' roll, psichedelia e punk, propone una miscela esplosiva e dolce di musica americana.